Gli armadi frigo sono una componente fondamentale per qualsiasi attività ristorativa, pasticceria, supermercato o gastronomia. Garantire la giusta conservazione degli alimenti non è solo una questione di qualità, ma anche di sicurezza alimentare e rispetto delle normative vigenti. Scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze può fare la differenza in termini di efficienza e organizzazione del lavoro.
In questo articolo, analizzeremo tre modelli di armadi frigo disponibili qui su Ristoaffari, valutandone caratteristiche, vantaggi e utilizzi ideali per aiutarti a trovare la soluzione perfetta per il tuo locale.
1. Armadio frigo verticale in acciaio inox
Uno dei modelli più versatili e richiesti nel settore della ristorazione è l’armadio frigo verticale in acciaio inox. Questo frigorifero è perfetto per ristoranti, bar e pasticcerie che necessitano di un’ampia capacità di stoccaggio.
Le sue caratteristiche principali includono:
- Materiale in acciaio inox, sinonimo di igiene, durata e resistenza alla corrosione.
- Capacità di 600 litri, ideale per conservare grandi quantità di ingredienti freschi.
- Sistema di raffreddamento ventilato, che garantisce una distribuzione uniforme del freddo e previene la formazione di ghiaccio.
- Regolazione della temperatura tra -2°C e +8°C, per adattarsi a diverse tipologie di alimenti.
- Ripiani regolabili, che permettono di organizzare lo spazio in base alle esigenze del locale.
Questo modello è particolarmente indicato per chi ha bisogno di un frigorifero capiente, ma con un ingombro ridotto, grazie alla sua struttura verticale.
2. Armadio frigo combinato con congelatore
Per le attività che richiedono sia refrigerazione che congelamento in un unico dispositivo, l’armadio frigo combinato con congelatore rappresenta la soluzione ideale.
Le sue caratteristiche principali includono:
- Sezione superiore frigorifero da 400 litri, con temperatura regolabile tra 0°C e +10°C.
- Sezione inferiore congelatore da 200 litri, con temperatura che raggiunge i -18°C.
- Porte separate con chiusura automatica, per minimizzare la dispersione di freddo e migliorare l’efficienza energetica.
- Struttura in acciaio inox, per una pulizia facile e durabilità nel tempo.
- Controlli digitali, che permettono una gestione precisa della temperatura.
Questo modello è ideale per ristoranti e gastronomie che necessitano di un unico apparecchio per refrigerare e congelare alimenti, ottimizzando gli spazi in cucina.
3. Armadio frigo a doppia porta con vetrina
L’armadio frigo a doppia porta con vetrina è perfetto per chi deve conservare alimenti mantenendo al tempo stesso un’ottima visibilità per i clienti. Questo tipo di frigorifero è particolarmente adatto per pasticcerie, negozi di alimentari e supermercati.
I suoi punti di forza includono:
- Capacità totale di 800 litri, divisa equamente tra le due sezioni.
- Porte in vetro temperato, che permettono ai clienti di vedere i prodotti senza dover aprire il frigorifero, riducendo lo spreco di energia.
- Illuminazione a LED interna, che valorizza i prodotti esposti e migliora la visibilità.
- Temperatura regolabile tra +2°C e +8°C, ideale per la conservazione di latticini, salumi, dolci e bevande.
Grazie al suo design elegante e funzionale, questo armadio frigo è perfetto per chi vuole esporre i propri prodotti in modo professionale, mantenendoli sempre alla giusta temperatura.
Scegliere l’armadio frigo giusto per la propria attività è fondamentale per garantire un’eccellente conservazione degli alimenti e ottimizzare lo spazio in cucina o nell’area vendita.
Se cerchi una soluzione resistente e capiente, l’armadio frigo verticale in acciaio inox è la scelta perfetta. Se hai bisogno di un apparecchio che combini refrigerazione e congelamento, l’armadio frigo combinato offre praticità ed efficienza. Infine, per chi deve esporre i prodotti al pubblico, l’armadio frigo a doppia porta con vetrina è l’opzione ideale.